14.10. Nuvole a differenza

14.10.1. Panoramica

Figura 17.355. Esempio di nuvole a differenza

Esempio di nuvole a differenza

Filtro «Nuvole a differenza» applicato


Il comando Nuvole a differenza inverte parzialmente i colori in forma di macchie casuali nell'immagine. Questo filtro produce nuvole di Rumore in tinta unita in un nuovo livello creato automaticamente, imposta la modalità di livello a Differenza, per poi fondere questo livello sopra l'immagine in oggetto.

If the image is in indexed colors, this menu entry is disabled.

14.10.2. Activating the Filter

This filter is found in the main menu under FiltersRenderNoiseDifference Clouds.

14.10.3. Opzioni

Figura 17.356. Opzioni del filtro «Nuvole a differenza»

Opzioni del filtro «Nuvole a differenza»

Seme casuale

Questa opzione controlla la casualità del filtro. La casella Seme casuale consente di inserire manualmente un seme per l'algoritmo di casualizzazione utilizzato. Un seme casuale diverso produce risultati diversi.

Livelli

This controls the level of detail in the noise texture. Higher values give a higher level of detail, and the noise seems to be made of spray or small particles, which makes it feel hard. A low value makes it more soft and cloudy.

Affiancabile

If you check Tileable, you'll get a noise that can be tiled seamlessly in a grid. The left edge will align seamlessly with the right edge, and the top edge will align seamlessly with the bottom edge. Only the generated noise is tileable. The underlying image is not modified to be tileable.

Turbolenza

Se si seleziona questa opzione si otterranno effetti interessanti, di solito qualcosa che somiglia ad uno strato di olio sull'acqua oppure nuvole di fumo o un tessuto organico o una macchia di Rorschach.

X, Y

Controlla la dimensione e le proporzioni delle circonvoluzioni del rumore nelle direzioni X (orizzontale) e Y (verticale). Varia tra 0.1 e 16.0.