Rumore continuo è un buon creatore di motivi. Si noti che questo rumore è sempre grigio anche se applicato ad una immagine a colori (non importa quale sia l'immagine originale -- questo filtro sovrascrive il contenuto del livello corrente). È anche un buon strumento per la creazione di mappe a sbalzo per i filtri Warp oppure Mappa a sbalzo. Con l'impostazione "turbolenza" attiva i risultati somigliano abbastanza a delle vere nuvole.
|
Nota |
|---|---|
|
Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni». |
Controlla la dimensione e le proporzioni delle circonvoluzioni del rumore nelle direzioni X (orizzontale) e Y (verticale). Varia tra 0.1 e 16.0.
Controlla la quantità di dettaglio del motivo di rumore. Valori più alti restituiscono un più alto livello di dettaglio e il rumore sembra essere costituito da spruzzi o da piccole particelle che gli conferiscono un aspetto di durezza. Un valore più basso lo rendono più soffice e simile a nuvole.
Se si seleziona Affiancabile si otterrà un motivo di rumore che può essere utilizzato come una piastrella. Impiegandolo ad esempio come sfondo di una pagina HTML i bordi si fonderanno senza stacco.
Se si seleziona questa opzione si otterranno effetti interessanti, di solito qualcosa che somiglia ad uno strato di olio sull'acqua oppure nuvole di fumo o un tessuto organico o una macchia di Rorschach.
Questa opzione controlla la casualità del filtro. La casella Seme casuale consente di inserire manualmente un seme per l'algoritmo di casualizzazione utilizzato. È anche possibile generare un seme casuale premendo il pulsante . Se si utilizza lo stesso seme casuale nella stessa situazione, il filtro produce esattamente gli stessi risultati. Un seme casuale diverso produce risultati diversi.