5.20. Pagina arricciata

5.20.1. Panoramica

Figura 17.103. Esempio di applicazione del filtro Pagina arricciata

Esempio di applicazione del filtro Pagina arricciata

Immagine originale

Esempio di applicazione del filtro Pagina arricciata

Dopo l'applicazione del filtro «Pagina arricciata»


Questo filtro ripiega un angolo del livello o della selezione corrente in una specie di ricciolo che mostra il livello sottostante nell'area lasciata libera. Viene creato un nuovo «Livello ricciolo» e un nuovo canale alfa se il livello non ne possiede uno. La parte del livello iniziale che corrisponde all'area curvata viene resa trasparente.

5.20.2. Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriDistorsioniPagina arricciata….

5.20.3. Opzioni

Figura 17.104. Opzioni del filtro «Pagina arricciata»

Opzioni del filtro «Pagina arricciata»

Posizione

Questo permette di selezionare l'angolo che si desidera arricciare. L'impostazione predefinita è l'angolo In basso a destra.

Orientamento

Verticale e Orizzontale si riferiscono al bordo che si vuole alzare.

Ombra

Se abilitata, viene aggiunta un'ombra dentro al ricciolo.

Colori

Determina come la faccia esterna del ricciolo viene disegnata. Le opzioni disponibili sono Colori di primo piano e sfondo, Gradiente corrente e Gradiente corrente (inverso).

Opacità

In questo modo si imposta la visibilità dell'immagine originale sotto il ricciolo.