14.16. Labirinto

14.16.1. Panoramica

Figura 17.367. Esempio di applicazione del filtro Labirinto

Esempio di applicazione del filtro Labirinto

Filtro «labirinto» applicato


Questo filtro genera un motivo a labirinto casuale e in bianco e nero. Il risultato sostituisce completamente il contenuto precedente del livello corrente. Un esempio tipico è mostrato sotto. Si trovi il percorso dal centro al bordo.

14.16.2. Attivazione del filtro

This filter is found in the main menu under FiltersRenderPatternMaze….

14.16.3. Opzioni

Figura 17.368. Opzioni del filtro «labirinto»

Opzioni del filtro «labirinto»

Reimpostazioni, «Tipo ingresso», Ritaglio, Impostazioni di fusione, Anteprima, Fondi filtro, Dividi vista
[Nota] Nota

Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni».

Larghezza, Altezza

Questi cursori impostano quanti percorsi debba avere il labirinto. Più bassi sono i valori, più percorsi si otterranno. Lo stesso effetto si ottiene aumentando il numero dei Pezzi nei caselle di testo dell'altezza e larghezza. Il risultato non sarà propriamente un labirinto a meno che l'altezza e la larghezza non siano uguali.

Tipo algoritmo

Si può scegliere tra questi due algoritmi di generazione labirinti: Profondità prima e Algoritmo di Prim. Solo uno scienziato informatico può spiegarvi la differenza tra loro.

Affiancabile

Se si vuole utilizzare il labirinto in un motivo più grande si può renderlo piastrellabile selezionando questa opzione.

Seme casuale, Nuovo seme

Questa opzione controlla la casualità del filtro. La casella Seme casuale consente di inserire manualmente un seme per l'algoritmo di casualizzazione utilizzato. È anche possibile generare un seme casuale premendo il pulsante Nuovo seme. Se si utilizza lo stesso seme casuale nella stessa situazione, il filtro produce esattamente gli stessi risultati. Un seme casuale diverso produce risultati diversi.

Foreground color, Background color

Si possono scegliere i colori per il labirinto e il suo sfondo. I valori predefiniti sono quelli del pannello strumenti.