14.15. Sinusoide lineare

14.15.1. Panoramica

Figura 17.365. Esempio di applicazione del filtro Sinusoide lineare

Esempio di applicazione del filtro Sinusoide lineare

Filtro «Sinusoide lineare» applicato


Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriRenderMotivoSinusoide lineare....

Il filtro Sinusoide lineare consente di creare motivi sinusoidali, con aree più chiare e più scure ripetute in base a una serie di parametri regolabili.

I risultati non dipendono dall'immagine aperta.

14.15.2. Opzioni

Figura 17.366. Finestra opzioni del filtro «Sinusoide linerare»

Finestra opzioni del filtro «Sinusoide linerare»

Reimpostazioni, «Tipo ingresso», Ritaglio, Impostazioni di fusione, Anteprima, Fondi filtro, Dividi vista
[Nota] Nota

Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni».

Periodo X, Periodo Y

Valori bassi aumenteranno la quantità dei motivi ripetuti, valori alti allargheranno i motivi ripetuti.

Ampiezza X, Ampiezza Y

Valori bassi causeranno un effetto sfocato, mentre valori più alti renderanno il motivo più nitido.

Fase X, Fase Y

Questo determina lo scostamento da cui inizia il motivo.

Angolo

Questo controlla l'angolo con cui viene generato il motivo.

Scostamento, Esponente

Il valore di scostamento e l'esponente controllano la quantità relativa di aree più scure e più chiare nel motivo.

Scostamento X, Scostamento Y

Lo scostamento degli assi X e Y.

Rotazione

L'angolo di rotazione del motivo.

Supercampionatura

Il numero di campioni lungo ogni asse per pixel.