Questa conversione da colore a scala di grigi utilizza sviluppi formati con il cosiddetto approccio STRESS per eseguire la generazione di scale di grigi che preservano le differenze locali.
È possibile accedere a questo comando dal menu principale tramite
→ → .Le «Preimpostazioni» sono una funzionalità comune a diversi comandi Colori. Si può trovarne descrizione in Sezione 8.1.1, «Caratteristiche comuni dei colori».
Considerando ciò che vi è in prossimità, è il raggio in pixel preso in considerazione quando si decide quali colori vengono mappati a quali valori di grigio.
Numero di campioni da eseguire per iterazione alla ricerca della gamma di colori.
Numero di iterazioni: un numero maggiore di iterazioni fornisce risultati meno rumorosi a un costo computazionale.
Se abilitata, i dettagli nelle ombre vengono potenziati a scapito del rumore.
Queste sono caratteristiche comuni descritte in Sezione 8.1.1, «Caratteristiche comuni dei colori».