6.7. Scintillio

6.7.1. Panoramica

Figura 17.125. Esempio di applicazione del filtro «scintillio»

Esempio di applicazione del filtro «scintillio»

Immagine originale

Esempio di applicazione del filtro «scintillio»

Filtro «scintillio» applicato


Questo filtro aggiunge scintillii alle immagini. Utilizza i punti di alta luminosità secondo una Soglia luminosità prescelta dall'utente. È difficile prevedere dove appariranno gli scintillii. Si possono disegnare sull'immagine punti bianchi là dove si vuole che appaiano gli scintillii.

6.7.2. Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriLuce e ombraScintillio....

6.7.3. Opzioni

Figura 17.126. Opzioni del filtro «Scintillio»

Opzioni del filtro «Scintillio»

Anteprima

Se impostata, le regolazioni dei parametri vengono interattivamente aggiornate nella finestra di anteprima. Le barre di scorrimento consentono di spostarsi sull'immagine ma è anche possibile trascinare l'area visibile con il puntatore del mouse.

Soglia luminosità

Più alta è la soglia, più le aree saranno rese scintillanti.

Intensità scintillio

Questa opzione regola l'intensità dello scintillio.

Lunghezza scintille

Determina la lunghezza dei raggi. Riducendo questo valore si accorciano per prime le scintille più piccole.

Punte delle scintille

Numero di punti di partenza per i picchi. Questo valore viene utilizzato sia per il numero di picchi grandi che per quelli piccoli. Quando questo valore è dispari, i picchi piccoli sono opposti a quelli grandi. Quando è pari, i picchi grandi sono opposti ad altri picchi grandi.

Angolo delle punte

Imposta l'angolo del primo picco di grandi dimensioni. Se impostato a -1, l'angolo viene scelto casualmente. Se un punto ha diversi pixel entro la Soglia di luminosità, ognuno di essi genererà una scintilla. Se l'angolo è positivo, saranno tutti sovrapposti. Con -1, ogni scintilla avrà una rotazione casuale, generando numerose punte sottili.

Densità scintillio

Questa opzione determina il numero di scintille nell'immagine. Indica la percentuale di tutti i possibili scintillii che sarà mantenuta.

Trasparenza

Aumentando la trasparenza, gli scintillii diventano più trasparenti e il livello sottostante diviene visibile. Se non c'è nessun altro livello, diminuisce la saturazione degli scintillii.

Tonalità casuale

Questa opzione imposta la quantità di variazione casuale della tonalità delle scintille.

Saturazione casuale

Imposta la quantità di variazione casuale della saturazione delle scintille.

Opzioni aggiuntive
Preserva luminosità

Se impostata, i pixel centrali dello scintillio mantengono la luminosità del pixel più luminoso. Ciò riduce la luminosità.

Invertito

Invece di selezionare i pixel più luminosi nell'immagine, il filtro selezionerà quelli più scuri ottenendo scintillii scuri.

Aggiungi bordo

Se abilitata, invece di creare scintillii centrati sui pixel più luminosi questa opzione crea un bordo all'immagine composto da numerosi scintillii.

Tipo colore
Colore naturale, Colore di primo piano, Colore di sfondo

Imposta il colore dei pixel centrali delle scintille. Questo colore sarà mescolato in modalità «schermo» («moltiplica» se l'opzione «invertito» è selezionata). Il «Colore naturale» è il colore del pixel nell'immagine.