GIMP usa diversi tipi di risorse come pennelli, motivi, gradienti, ecc. per i quali GIMP fornisce dei campioni di base all'installazione che possono essere arricchiti da quelli creati dall'utente o scaricati da Internet. Per ogni tipo di risorsa c'è una pagina apposita nelle preferenze che permette di specificare il percorso di ricerca: l'insieme di cartelle nelle quali gli elementi specificati sopra vengono caricati automaticamente all'avvio di GIMP. Queste pagine sono tutte molto simili: viene mostrata solamente la pagina dei pennelli come esempio.
Per impostazione predefinita, il percorso di ricerca è costituito da due posizioni:
La cartella di sistema include elementi inclusi in GIMP per impostazione predefinita. Non modificare il contenuto di questa cartella.
La cartella personale si trova all'interno della cartella di configurazione personale di GIMP. È qui che si dovrebbe inserire gli elementi aggiunti dall'utente. Se non si riesce a salvare elementi in questa cartella, assicurarsi che la cartella personale sia contrassegnata come scrivibile.
GIMP utilizza la prima cartella scrivibile in questo elenco per salvare le risorse. È possibile personalizzare il percorso di ricerca utilizzando i pulsanti nella parte superiore della finestra di dialogo per spostare una cartella verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
La finestra delle preferenze è raggiungibile dal menu principale tramite
→ .Se si fa clic su una delle cartelle nell'elenco, questa viene selezionata per qualsiasi azione decisa in seguito.
Se si batte il nome di una cartella nello spazio di immissione testo o si naviga con la finestra di selezione file tramite il pulsante
presente sulla destra, e poi si fa clic sul pulsante
, questa rimpiazzerà la cartella selezionata con quella specificata. Se non viene selezionato niente nell'elenco, la cartella verrà aggiunta all'elenco.
L'icona
o
a sinistra dell'area di inserimento testo indica se la cartella specificata esiste. GIMP non creerà una nuova cartella; è necessario farlo manualmente.
Facendo clic sui pulsanti
o
, la cartella selezionata verrà sostituita da quella successiva o precedente nell'elenco. Poiché le cartelle vengono lette in ordine, l'utilizzo di questi pulsanti modifica la precedenza di caricamento degli elementi presenti in tali cartelle.
Facendo clic sul pulsante
, la cartella selezionata verrà eliminata dall'elenco. Si noti che la cartella in sé non viene modificata; viene semplicemente rimossa dal percorso di ricerca. Eliminare la cartella di sistema è probabilmente una cattiva idea, ma nulla vi impedisce di farlo.