5. File related Dialogs

The following pages document the dialogs for opening, saving and exporting your images.

5.1. Apri immagine

La finestra di dialogo Apri immagine consente di selezionare un'immagine da caricare dal disco o da un dispositivo esterno.

5.1.1. Attivazione della finestra

  • È possibile accedere alla finestra di dialogo Apri immagine dal menu tramite: FileApri….

  • È possibile aprire questa finestra anche usando la scorciatoia da tastiera Ctrl+O.

5.1.2. Navigazione file

Figura 15.55. Finestra di apertura immagine

Finestra di apertura immagine

Questa finestra di dialogo per la selezione dei file dovrebbe risultare familiare se si ha già lavorato con i file in precedenza. Si noti che a seconda del sistema operativo in uso, l'aspetto di questa finestra di dialogo potrebbe variare. Spiegheremo i dettagli di questa finestra di dialogo usando i numeri nei cerchi rossi.

  1. Quest'area dà accesso alle cartelle principali e ai dispositivi di archiviazione. La prima volta che si apre questa finestra dopo aver avviato GIMP, viene qui selezionata l'opzione Recenti. Questa è una cartella speciale che mostra le immagini (vedere punto 3) che si ha aperto di recente in GIMP.

    Oltre alla cartella Recenti, qui si può trovare la propria cartella Home, cartelle contenenti documenti, immagini e altre posizioni speciali, nonché dischi, unità esterne e condivisioni di rete. Facendo clic con il pulsante sinistro del mouse su una di queste cartelle, la seleziona come cartella corrente e il contenuto dell'area dell'elenco immagini verrà aggiornato (3).

    Facendo clic con il pulsante destro del mouse su una cartella in questo elenco, si aprirà un menu contestuale. Non tutti i comandi saranno sempre disponibili o abilitati. Lo stesso menu contestuale è presente anche nell'elenco delle cartelle dei segnalibri, vedere (5).

    Il menu contestuale cartella e segnalibri
    Apri

    Questo apre il contenuto della cartella selezionata nella finestra dell'elenco delle immagini (3).

    Aggiungi segnalibro

    Questo consente di aggiungere la cartella selezionata come segnalibro. I segnalibri vengono visualizzati nell'area contrassegnata con (5).

    Rimuovi

    Consente di rimuovere un segnalibro. È disabilitato per altre cartelle e dispositivi.

    Rinomina...

    Questo permette di rinominare un segnalibro o determinate cartelle speciali. Nota: rinomina solo il segnalibro o la cartella speciale come mostrato nella finestra di dialogo del file, non la cartella a cui punta.

  2. Per impostazione predefinita, questo mostra il percorso della cartella corrente. È possibile accedere a una delle cartelle principali facendo clic sulla parte desiderata.

    In alternativa, si può inserire il nome di un'immagine. Non appena si inizia a digitare, l'elenco dei file (3) cambia e mostra solo l'elenco contenente la combinazione di lettere inserita.

    Se si ha bisogno di navigare verso un'altra posizione non disponibile facendo clic, si può aprire un campo di testo in cui digitare o incollare la posizione desiderata. Per accedervi, usare Ctrl+L, quindi, dopo aver inserito la posizione, premere Invio.

    [Nota] Nota

    È possibile utilizzare questo campo di immissione della posizione per visualizzare il contenuto di una cartella diversa, immettendo il percorso di una cartella, oppure aprire un'immagine specifica immettendo il percorso completo dell'immagine.

  3. Qui viene mostrato il contenuto della cartella selezionata. Per cambiare la cartella corrente basta fare doppio clic su una cartella presente nel pannello. Per selezionare un file invece si usa il clic singolo. Si può poi aprire il file selezionato facendo clic sul pulsante Apri. Il doppio clic sul file lo apre direttamente. Si possono aprire solo file immagine.

    Per impostazione predefinita, l'elenco dei file immagine è ordinato alfabeticamente in base al nome del file. I nomi delle colonne sopra l'elenco delle immagini possono essere utilizzati per selezionare la modalità di ordinamento desiderata. Facendo clic su una colonna, l'elenco verrà ordinato in base a quella colonna. Un piccolo triangolo nel nome della colonna indica che la colonna è attualmente in uso per ordinare l'elenco. Se il triangolo è rivolto verso l'alto, l'ordinamento è crescente. Facendo nuovamente clic sulla stessa colonna, l'ordinamento passerà a decrescente e il triangolo sarà rivolto verso il basso.

    Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un'immagine o una cartella in questo elenco si apre un menu contestuale:

    Il menu contestuale elenco immagini
    Apri con il file manager

    Questa opzione è abilitata solo per le cartelle. Se abilitata, è possibile aprire la cartella selezionata nel file browser predefinito del computer. Nota: questo comando al momento non funziona su Windows.

    Copia posizione

    Questo copia la posizione del file selezionato negli appunti.

    Aggiungi ai segnalibri

    This allows you to add the selected folder as a bookmark. Bookmarks are shown in the area marked (5). This is disabled if you have selected a file instead of an image.

    Mostra file nascosti

    When enabled, hidden files will be shown in the list of image files (3).

    Mostra colonna dimensione

    When enabled, the size of each image will be shown in the list of image files (3).

    Mostra colonna tipo

    When enabled, the file type of each image will be shown in the list of image files (3).

    Mostra tempo

    When enabled, the modified time will be shown for each image in the list of image files (3) in addition to the modified date.

    Sort Folders before Files

    When enabled, any folders present in the currently selected folder, will be shown at the top of the list of image files (3). When disabled, the folders will be mixed together with the image files based on the selected sorting column.

  4. Una versione miniatura dell'immagine selezionata nell'elenco immagini (3) viene visualizzata nella finestra Anteprima a destra. Se si tratta di un formato immagine riconosciuto da GIMP, le dimensioni del file, le dimensioni e la composizione dell'immagine vengono visualizzate sotto la finestra di anteprima.

    [Suggerimento] Suggerimento

    Se l'immagine è stata modificata, ma la miniatura non si è aggiornata, si può fare clic sull'anteprima per aggiornare la miniatura. Per forzare l'aggiornamento della miniatura anche se non è stata modificata, usare Ctrl + clic.

  5. Questa parte dell'elenco mostra le cartelle che si ha aggiunto ai preferiti. Si può aggiungere segnalibri utilizzando l'opzione Aggiungi ai segnalibri, visualizzata facendo clic con il pulsante destro del mouse su una cartella nel pannello dell'elenco immagini (3).

    È possibile rimuovere un segnalibro utilizzando il comando Rimuovi, visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse su un segnalibro. Questo menu contestuale può essere utilizzato anche per Rinominare il segnalibro. Rinominare il segnalibro non comporta la modifica del nome della cartella a cui punta.

  6. By clicking the Other Locations label, a list of other known locations and devices on your computer will open in the image list pane. You can use this for easier access to certain locations on your computer that may not be directly available in the folders list on the left.

  7. The Show All Files option, is usually unchecked. If you check this option, all files in the selected folder will be shown, instead of only the image files that GIMP recognizes.

  8. Select File Type can be used to explicitly set the image file format. It is a drop-down list that shows all image file formats that GIMP recognizes. In general you don't need to worry about this, because in most cases GIMP can determine the file type automatically.

    Il valore predefinito Rilevato automaticamente, fa in modo che GIMP provi automaticamente a scoprire il formato corretto.

    Nelle rare occasioni dove né l'estensione del file né il contenuto interno del file è sufficiente per permettere a GIMP di rilevare correttamente il tipo di file, si può selezionare manualmente il tipo giusto da questo elenco.

    [Suggerimento] Suggerimento

    Explicitly selecting the file type can be useful in certain cases. You can e.g. do this to explicitly load the merged Photoshop image as saved in a PSD image (if present). Since Photoshop images can't always be correctly loaded in GIMP, this allows you to view the image as it was intended by Photoshop.

5.1.3. Searching for an image to open

When the Open Image dialog is active, you can type the name of a file or subfolder to perform a search. A search field appears and the contents of the location are filtered as you type. Any file or subfolder that fully or partially matches your search text will be displayed.

You can search in Recent or any folder that you navigate to. Only the contents of the selected location are included in the search. The search will not check within subfolders of the selected location.

If the Open Image dialog includes a search button (magnifying glass icon), you can click it to toggle searching on and off. The search button appears only when client-side decorations (CSD) are turned on, such as in some versions of the Xfce desktop environment.

Figura 15.56. The Search Button on the Open Image Dialog

The Search Button on the Open Image Dialog

5.1.4. Apertura immagine con profilo colore

Figura 15.57. The Keep the Embedded Working Space Dialog

The Keep the Embedded Working Space Dialog

When you open a non XCF image that has a color profile attached to it, GIMP will open a dialog asking you whether you want to keep the original profile, or convert it to GIMP's built-in sRGB color profile.

Although we generally recommend to keep the color profile, using either choice is fine, since GIMP will do profile conversion in the background when needed.

[Suggerimento] Suggerimento

If you want GIMP to stop asking you this question then check the Don't ask me again option. If you change your mind, you can always restore the question by going into Preferences, Color Management, Policies, File Open behavior.