5.2. Formati file importa

Quando si apre un'immagine non XCF, alcuni formati di file dispongono di opzioni aggiuntive, configurabili per determinare come GIMP aprirà l'immagine. Modificandole si provocherà l'apertura di una nuova finestra di dialogo. Questa sezione documenterà le finestre di dialogo per tutti i formati di file che dispongono di tale finestra di dialogo per le opzioni di importazione.

5.2.1. Importa da PDF

Figura 15.58. Finestra di importazione PDF

Finestra di importazione PDF

Se si seleziona un file PDF da aprire, GIMP mostrerà una ulteriore finestra di dialogo con opzioni specifiche per questo tipo di file.

Selezione pagine

Si possono selezionare le pagine battendo uno o più numeri o intervalli di pagine, separati da virgole. Per esempio, 4-7,9 seleziona le pagine 4, 5, 6, 7, e 9 del documento. Il valore predefinito è di selezionare tutte le pagine nel documento.

Apri pagine come

Se viene impostata come Immagini, allora GIMP aprirà ognuna delle pagine selezionate come immagini separate. Se viene impostata come Livelli, allora GIMP creerà un'immagine con ognuna delle pagine selezionate in un livello.

Carica in ordine inverso

Per impostazione predefinita, la prima pagina verrà caricata per prima, cioè diventerà il livello inferiore. Se si seleziona questa opzione, la prima pagina verrà caricata per ultima e diventerà il livello superiore.

Dimensione immagine

La dimensione dell'immagine creata è controllata dalle impostazioni Larghezza, Altezza, e Risoluzione. Un documento PDF contiene informazioni circa la sua larghezza e altezza in unità di lunghezza fisica in modo che sia significativo per impostare larghezza o l'altezza dell'immagine in pixel o la sua risoluzione in pixel per unità di lunghezza fisica: come si imposta ognuno di questi tre parametri, gli altri due si regolano automaticamente per far corrispondere le impostazioni.

Usa Anti-aliasing

Spuntare questa casella per applicare l'antialiasing al testo nell'immagine.

Riempi le aree trasparenti col bianco

Se selezionata, tutte le aree trasparenti nelle pagine PDF verranno riempite di bianco. Se non selezionata, le aree trasparenti rimarranno tali.

5.2.2. Importa da Postscript

Figura 15.59. Finestra di importazione Postscript

Finestra di importazione Postscript

Se si seleziona un file PostScript da aprire, GIMP mostrerà una finestra di dialogo extra con opzioni specifiche per questo tipo di file.

Resa

La dimensione dell'immagine creata è controllata dalle impostazioni Larghezza, Altezza, e Risoluzione. Un documento PostScript contiene informazioni sulla sua larghezza e altezza in unità di lunghezza fisica in modo che sia significativo impostare la larghezza o l'altezza dell'immagine in pixel o la sua risoluzione in pixel per unità di lunghezza fisica: come si imposta uno di questi tre parametri, gli altri due si regoleranno automaticamente per far corrispondere le impostazioni.

Colorazione

Selezionare B/N per fare in modo che GIMP crei l'immagine come immagine indicizzata a 2 colori, Grigio per un'immagine in scala di grigi, o Colore per un'immagine RGB (vedere Sezione 1, «Tipi di immagine» per una spiegazione completa di queste differenti modalità di immagine). Se si seleziona Automatico allora GIMP cercherà di determinare la modalià più adatta dal contenuto del file.

Prova riquadro di delimitazione

Se quest'opzione è selezionata, GIMP userà le informazioni del riquadro contenitore nel file PostScript per determinare quanto della pagina da usare: in effetti, è equivalente a ritagliare lo spazio bianco dai bordi dell'immagine. È possibile che un file PostScript non contenga informazioni di cornice; nel qual caso l'opzione viene ignorata.

Pagine

You can select pages by typing one or more page numbers or ranges, separated by commas. For example, 4-7,9 selects pages 4, 5, 6, 7, and 9 of the document. The default is to select all of the pages in the document. Note: this is only visible if there is more than one page.

Apri come

If this is set to Images, then GIMP will open each of the selected pages as a separate image. If it is set to Layers, then GIMP will create one image with each of the selected pages in its own layer. Note: this is only visible if there is more than one page.

Antialiasing

È possibile fare in modo che GIMP applichi l'antialiasing separatamente per testo e grafica nell'immagine importata. È possibile applicare l'antialiasing Debole o Forte: in genere è preferibile selezionare Forte.