3.24. Unità

Il comando Unità mostra una finestra di dialogo che mostra le informazioni riguardanti le unità di misura correntemente in uso in GIMP. Esso permette anche la creazione di nuove unità utilizzabili da GIMP in molti contesti.

3.24.1. Attivazione del comando

È possibile accedere a questo comando dal menu principale tramite ModificaUnità.

3.24.2. Descrizione della finestra di dialogo «Editor unità»

Figura 16.19. La finestra di dialogo «Editor unità»

La finestra di dialogo «Editor unità»

L'elenco mostra le unità di misura correntemente definite.

Descrizione degli elementi della lista

  • Salvato: se questa colonna è spuntata sarà salvata una definizione di unità all'uscita da GIMP. Alcune unità vengono mantenute comunque, e non possono essere deselezionate. Queste sono in cima all'elenco.

  • Nome: la stringa che GIMP utilizza per identificare l'unità nei suoi file di configurazione.

  • Fattore: quante unità servono per ottenere un pollice.

  • Cifre: questo campo è un suggerimento per i campi di immissione dati numerici. Specifica quante cifre decimali il campo di immissione dovrebbe fornire per ottenere approssimativamente la stessa accuratezza di un campo di immissione in «pollici» con due cifre decimali.

  • Simbolo: il simbolo dell'unità se ne possiede uno (per es. " per i pollici). L'abbreviazione dell'unità viene usata se non c'è un simbolo.

  • Abbreviazione: l'abbreviazione dell'unità (per es. «cm» per centimetri).

3.24.3. Definizione di nuove unità

Figura 16.20. La finestra «Aggiungi nuova unità»

La finestra «Aggiungi nuova unità»

Aggiunta della nuova unità «wilbers»


Fare clic sul pulsante Nuovo o sul pulsante Duplica per aprire la finestra di dialogo mostrata sopra. I campi di ingresso nella finestra di dialogo sono descritti nella sezione precedente.

Facendo clic sul pulsante Nuovo, la maggior parte dei campi di ingresso è vuota. Facendo clic sul pulsante Duplica, i valori inizialmente visualizzati nei campi di ingresso della finestra di dialogo saranno i valori dell'unità correntemente selezionata nella finestra di dialogo Editor unità. Sarà quindi possibile modificarne i valori per creare la nuova unità.