2. Creazione e uso delle selezioni

2.1. Moving or Resizing a Selection

Rectangular and elliptical selections have two modes. The default mode has handles on the selection. These handles can be used to resize the selection. Dragging from inside the selection, but not inside the handles, moves the selection. If you click the selection or press the Enter key, the handles disappear leaving only the dotted selection outline (marching ants). You can return to the mode with handles by clicking inside the selection again.

If you click-and-drag the selection without handles, you create a new selection. The other selection tools do not have this division in two modes.

2.1.1. Spostamento delle selezioni mediante gli strumenti Selezione rettangolare ed ellittica

Come accennato in precedenza, gli strumenti «Selezione rettangolare» e «Selezione ellittica» mostrano per impostazione predefinita una cornice di selezione con appigli. È possibile modificare le dimensioni e la posizione della selezione, ma anche spostarla, includendo il contenuto del livello.

2.1.1.1. Spostamento e ridimensionamento del contorno della selezione

Figura 7.5. Spostamento del contorno di selezione

Spostamento del contorno di selezione

Lo spostamento o il ridimensionamento della cornice di selezione, senza spostare il contenuto dell'immagine, può essere effettuato sia con il mouse che con la tastiera.

Per spostare la selezione con il mouse, fare clic all'interno della selezione in un'area che non mostra uno degli appigli. Quindi trascinarla con il mouse verso la posizione desiderata.

Per spostare la selezione con la tastiera, è attualmente necessario che il puntatore del mouse si trovi all'interno della cornice di selezione, altrimenti non funzionerà. Tenere premuto Alt (o Ctrl+Alt) per spostare un pixel alla volta. Per spostare 25 pixel alla volta, aggiungere il tasto Maiusc alla precedente combinazione di tasti.

Per ridimensionare la selezione con il mouse, posizionare il puntatore del mouse nell'area dell'appiglio che si desidera ridimensionare, quindi fare clic e trascinare nella direzione desiderata. Per ridimensionare in una direzione, usare gli appigli centrali; per ridimensionare in due direzioni contigue, usare gli appigli in uno degli angoli.

Per ridimensionare usando la tastiera, spostare il puntatore del mouse all'interno degli appigli lungo i bordi della cornice di selezione e usare le scorciatoie da tastiera menzionate sopra per lo spostamento.

2.1.1.2. Spostamento selezione assieme ai contenuti dell'immagine

Figura 7.6. Spostamento di una selezione con i suoi contenuti, lasciando vuota la posizione originale

Spostamento di una selezione con i suoi contenuti, lasciando vuota la posizione originale

Per spostare il contenuto della selezione (ovvero la parte del livello all'interno della selezione), si può premere Ctrl+Alt e fare clic e trascinare la selezione. La posizione originale della parte selezionata del livello verrà svuotata (ovvero riempita con il colore di sfondo corrente).

Note that this action will create a floating layer that needs to be anchored to the layer below, or turned into a new layer.

Figura 7.7. Spostamento di una selezione con una copia del contenuto del livello

Spostamento di una selezione con una copia del contenuto del livello

Per spostare il contenuto della selezione senza modificare l'originale, usare Maiusc+Alt e fare clic e trascinare la selezione. La posizione originale della parte selezionata del livello rimarrà invariata mentre si sposterà una copia.

Note that this action will create a floating layer that needs to be anchored to the layer below, or turned into a new layer.

[Nota] Nota

On some systems, you must push Alt before Shift or Ctrl. On these systems, pressing Shift or Ctrl first, causes GIMP to enter a mode that adds or subtracts from the current selection. After doing that, the Alt key is ineffective!

2.1.2. Moving using other Selection Tools

The other selection tools (Free Select, Fuzzy Select, By Color Select, etc.) have no handles. Using click-and-drag doesn't move these selections. To move their contents, as with rectangular and elliptical selections, you have to press the Ctrl+Alt or Shift+Alt keys and then use click-and-drag.

If you use keyboard arrow keys instead of click-and-drag, you move only the selection outline.

2.1.3. Un metodo diverso per spostare una selezione

You can also use a more roundabout method to move a selection. Make the selection floating. Then you can move its content using the Move tool, emptying the original location, by click-and-dragging or keyboard arrow keys.