6.25. Controllori di ingresso

Figura 15.98. Preferenze controllori di ingresso

Preferenze controllori di ingresso

Questa pagina consente di abilitare o disabilitare un dispositivo di ingresso e di configurarlo.

6.25.1. Attivazione della finestra

La finestra delle preferenze è raggiungibile dal menu principale tramite ModificaPreferenze.

6.25.2. Opzioni

Questa finestra di dialogo ha due elenchi di controllori in ingresso aggiuntivi: Controllori disponibili sulla sinistra, Controllori attivi a destra. Viene usata per abilitare o disabilitare un dispositivo d'ingresso e per configurarlo.

Un clic su una voce la evidenzierà e renderà possibile spostare il controllore da un elenco all'altro facendo clic sull'icona freccia corrispondente. Quando si prova a spostare un controllore dall'elenco dei controllori attivi a quello dei disponibili, viene portata in primo piano una finestra che permette di scegliere se rimuovere del tutto il controllore o solo disabilitarlo.

Quando si fa doppio clic su un controllore (solitamente attivo) o se si fa clic sul pulsante Modifica in cima alla lista, diventa possibile configurare questo controllore tramite una finestra di dialogo:

Rotellina del mouse principale

Figura 15.99. Rotellina del mouse principale

Rotellina del mouse principale


Generale
Esegui il dump degli eventi da questo controllore

Quest'opzione deve essere spuntata se si desidera una stampa sullo stdout degli eventi generati dai controllori abilitati. Se si vuole vedere questi eventi si deve eseguire GIMP da un terminale o fare in modo che esso stampi lo stdout su file tramite una redirezione della shell. Lo scopo principale di questa opzione è di debug.

Abilita questo controllore

Questa opzione deve essere abilitata se si desidera aggiungere nuove azioni alla rotellina del mouse.

Eventi della rotellina del mouse

Questa finestra mostra gli eventi disponibili per la rotellina di scorrimento a sinistra e le azioni associate a quell'evento a destra. Per modificare o aggiungere un'azione a un evento, fare doppio clic o premere il pulsante Modifica evento.

Per rimuovere un'azione, premere il pulsante Cancella evento.

Modifica dell'azione attribuita all'evento

Dopo aver selezionato un evento, se si fa clic sul pulsante Modifica oppure si fa doppio clic, si apre la seguente finestra di dialogo:

Figura 15.100. Seleziona l'azione evento controllore

Seleziona l'azione evento controllore

Questa finestra è simile a quella per la modifica dei tasti scorciatoia, ad eccezione del fatto che non c'è la colonna delle scorciatoie.

Se un'azione è già stata assegnata a questo evento, la finestra si aprirà con quest'azione selezionata; altrimenti mostrerà le sezioni con le categorie di azioni disponibili. Fare clic su un'azione per selezionarla e premere OK per confermare la volontà di assegnare l'azione all'evento selezionato.

Tastiera principale

Questa finestra di dialogo funziona allo stesso modo di quella per la rotellina del mouse. Gli eventi associati ai tasti freccia della tastiera, associati o meno con i tasti di controllo.

Figura 15.101. Tastiera principale

Tastiera principale

[Nota] Nota

Si può trovare un esempio della modifica delle azioni assegnate a eventi nella documentazione della Creazione di un pennello a dimensione variabile.