Questa pagina consente di modificare i tasti modificatori per tutti i pulsanti disponibili sui dispositivi di ingresso (mouse, stilo, ecc.), ad eccezione del pulsante principale. Questa funzione può essere utilizzata per modificare le azioni eseguite sull'area di disegno quando si preme un determinato pulsante in combinazione con un tasto modificatore.
La finestra delle preferenze è raggiungibile dal menu principale tramite
→ .Modificatori
Facendo clic su questo pulsante con uno dei pulsanti dei dispositivi di ingresso (tranne il pulsante principale) è possibile modificare il comando che ogni modificatore per quel pulsante esegue quando viene utilizzato.
Facendo clic sopra di esso, viene visualizzato un elenco dei comandi attualmente assegnati a ciascun modificatore del pulsante premuto. Verranno visualizzati solo i modificatori a cui sono associati dei comandi. È possibile aggiungere un nuovo elemento all'elenco facendo clic sul pulsante sotto l'elenco, oppure rimuovere un modificatore non necessario facendo clic sul pulsante a destra di ciascun elemento.
Per modificare la funzione di un modificatore, facendo clic sull'elenco, verranno mostrate tutte le opzioni disponibili. Per cambiare il modificatore che esegue un comando, fare clic sulla colonna dei modificatori a sinistra e premere il modificatore o i modificatori che si vuole usare. Sono consentiti più modificatori, ad esempio Maiusc+Ctrl+tasto centrale del mouse (mostrato come pulsante 2 del Puntatore Aggregato di Sistema), che per impostazione predefinita è associato a Ruota la vista di 15 gradi alla volta.
Facendo clic su questo pulsante tutti i modificatori dei dispositivi di ingresso vengono ripristinati ai valori predefiniti.