14.7. Plasma

14.7.1. Panoramica

Figura 17.350. Esempio di applicazione del filtro Plasma

Esempio di applicazione del filtro Plasma

Filtro «plasma» applicato


Tutti i colori prodotti da Plasma sono completamente saturi. Alle volte i colori forti possono distrarre, e superfici più interessanti possono emergere quando si desatura l'immagine usando ColoriDesatura.

14.7.2. Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriRenderRumorePlasma....

14.7.3. Opzioni

Figura 17.351. Opzioni del filtro «plasma»

Opzioni del filtro «plasma»

Reimpostazioni, «Tipo ingresso», Ritaglio, Impostazioni di fusione, Anteprima, Fondi filtro, Dividi vista
[Nota] Nota

Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni».

Turbolenza

This parameter controls the complexity of the plasma. High values give a hard feeling to the cloud (like an abstract oil painting or mineral grains), low values produce a softer cloud (like steam, mist or smoke). The range is 0.0 to 7.0.

Seme casuale, Nuovo seme

Questa opzione controlla la casualità del filtro. La casella Seme casuale consente di inserire manualmente un seme per l'algoritmo di casualizzazione utilizzato. È anche possibile generare un seme casuale premendo il pulsante Nuovo seme. Se si utilizza lo stesso seme casuale nella stessa situazione, il filtro produce esattamente gli stessi risultati. Un seme casuale diverso produce risultati diversi.