13.9. Piastrelle di carta

13.9.1. Panoramica

Figura 17.306. Esempio del filtro «fogli di carta».

Esempio del filtro «fogli di carta».

Immagine originale

Esempio del filtro «fogli di carta».

Il filtro «Piastrelle di carta» applicato


Questo filtro taglia l'immagine (livello corrente o selezione) in tanti pezzi, di forma quadrata, che vengono poi sparpagliati in modo da sovrapporsi parzialmente. I fogli possono uscire leggermente dai bordi dell'immagine.

13.9.2. Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriMappaPiastrelle di carta....

13.9.3. Opzioni

Figura 17.307. Opzioni di «Piastrelle di carta»

Opzioni di «Piastrelle di carta»

Preimpostazioni, «Tipo ingresso», Ritaglio, Opzioni di fusione, Anteprima, Fondi filtro, Dividi vista
[Nota] Nota

Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni».

Larghezza piastrella, Altezza piastrella

Il filtro inizia a tagliare l'immagine prima di sparpagliare i pezzi; perciò le dimensioni di ciascun pezzo e il numero di pezzi nella direzione orizzontale (larghezza) e verticale (altezza) devono essere adeguati alla dimensione dell'immagine.

Quando queste opzioni sono collegate, le piastrelle sono quadrate.

Frequenza spostamento

È la percentuale di sparpagliamento massima rispetto alla dimensione di un lato dei riquadri.

Avvolto

Durante lo sparpagliamento alcuni pezzi possono finire fuori dai bordi dell'immagine. Se questa opzione è selezionata ciò che esce da un lato rientra dal lato opposto.

Tipo frazionamento

A causa del taglio dell'immagine i pixel originali possono rimanere. Ci sono tre modi di trattarli:

Forza

Anche i pixel rimanenti vengono tagliati.

Ignora

L'opzione Tipo di sfondo viene ignorata e i pixel rimanenti vengono mantenuti.

Sfondo

I pixel rimanenti vengono sostituiti con il colore di sfondo specificato nella sezione seguente.

Centratura

Se questa opzione è selezionata, i pezzi saranno più raggruppati verso il centro dell'immagine.

Tipo di sfondo

Si può selezionare lo sfondo utilizzato se l'opzione Sfondo è selezionata scegliendo tra sei possibilità:

Immagine invertita

I colori dello sfondo saranno invertiti (255 - valore in ogni canale di colore).

Trasparente

Lo sfondo sarà trasparente.

Immagine

I colori di sfondo non verranno modificati. L'immagine originale è lo sfondo.

Colore

I pixel rimanenti verranno rimpiazzati dal colore che si può selezionare. La preimpostazione è il colore di sfondo del pannello strumenti. Si può scegliere un altro colore usando il pulsante colore o il prelievo colore.

Seme casuale, Nuovo seme

Questa opzione controlla la casualità del filtro. La casella Seme casuale consente di inserire manualmente un seme per l'algoritmo di casualizzazione utilizzato. È anche possibile generare un seme casuale premendo il pulsante Nuovo seme. Se si utilizza lo stesso seme casuale nella stessa situazione, il filtro produce esattamente gli stessi risultati. Un seme casuale diverso produce risultati diversi.