Il comando ampliamento contrasto, eccetto per il fatto che lavora nello spazio di colore HSV in modo da preservare il valore di tonalità. È in grado di lavorare su livelli di immagini RGB e indicizzate. Se l'immagine è in scala di grigi, la voce del menu viene resa con un colore pallido e disabilitata.
incrementa il valore di saturazione dei colori nel livello, senza alterarne la luminosità o la tonalità. L'operazione avviene convertendo i colori nello spazio HSV, misurando il campo dei valori di saturazione nell'immagine, per poi allargarne l'estensione al massimo possibile, ed infine convertendo nuovamente i colori nello spazio RGB. È simile aÈ possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite
→ → .Figura 15.127. Esempio di «aumento del colore» (immagine originale)
Il livello attivo e i suoi istogrammi del colore rosso, verde e blu, prima dell'operazione di «aumento del colore».
Figura 15.128. Esempio di «aumento del colore» (immagine dopo l'esecuzione del comando)
Il livello attivo ed i suoi istogrammi del colore rosso, verde e blu, dopo la trasformazione «aumento del colore». Il risultato potrebbe non essere sempre ciò che ci si aspetta.