Figura 13.125. Gli strumenti di colore nel menu strumenti
Accesso agli strumenti di colore tramite il «classico» menu strumenti.
Figura 13.126. Gli strumenti di colore nel menu colori
L'accesso tramite il menu colori è più semplice e veloce.
Con gli strumenti di colore è possibile elaborare i colori delle immagini in diversi modi:
Modifica del bilanciamento di colore: Sezione 5.2, «Bilanciamento del colore»
Regola i livello di tonalità, saturazione e luminosità: Sezione 5.3, «Tonalità-saturazione»
Trasforma un'immagine in scala di grigi come fosse vista attraversio un vetro colorato: Sezione 5.4, «Colorazione»
Regola i livelli di luminosità e contrasto: Sezione 5.5, «Luminosità-Contrasto»
Transforma in bianco e nero un'immagine secondo i valori del pixel: Sezione 5.6, «Soglia»
Cambia il campo di intensità in un canale: Sezione 5.7, «Livelli»
Cambia colore, luminosità e contrasto o trasparenza in modo avanzato: Sezione 5.8, «Curve»
Riduce il numero dei colori: Sezione 5.9, «Posterizzazione»
Converte tutti i colori in corrispondenti livelli di grigio: Sezione 5.10, «Desatura»